


Centro Cardiodiagnostico
CHECK-UP
CURA DELLE MALATTIE CARDIOVASCOLARI
DIAGNOSTICA CARDIACA
DIAGNOSTICA INTERNISTICA
CONVENZIONATO CON IL SISTEMA S.S.N.
Prova da sforzo al cicloergometro Catania
CURA DELLE MALATTIE CARDIOVASCOLARI
DIAGNOSTICA CARDIACA
DIAGNOSTICA INTERNISTICA
CONVENZIONATO CON IL SISTEMA S.S.N.
CURA DELLE MALATTIE CARDIOVASCOLARI
DIAGNOSTICA CARDIACA
DIAGNOSTICA INTERNISTICA
CONVENZIONATO CON IL SISTEMA S.S.N.
Valutare la salute dell’apparato cardiovascolare prima che si presentino i sintomi delle malattie che lo riguardano: ecco dunque perché è importante confrontarsi con il cardiologo ed eseguire un check-up cardiologico. Effettuare quindi il controllo dei segni precoci di una malattia consente di prevenirla o curarla.
Il Check-Up cardiologico comprende oltre alla visita cardiologica, una gamma di esami tra i quali spiccano l’Elettrocardiogramma (ECG) e la Prova da Sforzo al Cicloergometro. È così possibile valutare la salute del cuore in assenza di sintomi. Infatti rilevare precocemente i segni della malattia coronarica riduce le probabilità di un evento cardiaco improvviso. Il rilevamento precoce rende possibile infine apportare modifiche al trattamento e allo stile di vita
Dopo i 45 anni di età, anche nei soggetti in buona salute, è consigliabile effettuare un chekup cardiaco. Laddove siano presenti fattori di rischio o sintomi sospetti questi esami possono essere richiesti a qualsiasi età.
Questi esami sono disponibili a Catania presso il nostro Centro Medico Cardiodiagnostico Check-Up. La diagnostica strumentale, in dotazione al centro, garantisce precisione ed accuratezza.
Il cicloergometro è uno strumento di simulazione e monitoraggio: emula la pedalata di una normale bicicletta monitorando in tal modo con precisione lo sforzo compiuto dal paziente. La prova da sforzo al cicloergometro quindi è una scelta ideale e obbligata per fini medici diagnostici, riabilitativi e di monitoraggio sportivo.
La prova da sforzo al cicloergometro consiste nell’esecuzione di un elettrocardiogramma durante uno sforzo fisico, valutando le reazioni dell’apparato cardiocircolatorio rispetto a una situazione di normalità. L’elettrocardiogramma viene effettuato continuativamente durante la prova aumentando gradualmente l’intensità. Come per un classico elettrocardiogramma l’esame viene effettuato mediante elettrodi adesivi posizionati sul torace. Inoltre durante l’esame viene eseguito un controllo della pressione arteriosa.
Lo sforzo richiesto varierà in base alle possibilità del paziente. In ogni caso è importante aumentare significativamente il lavoro del cuore per poter avere risultati validi. Spesso infatti l’apporto di ossigeno risulta sufficiente in condizioni di riposo e diminuisce con l’aumentare dello sforzo.
L’Holter pressorio è una procedura diagnostica della durata totale di 24 ore, che, attraverso l’uso di uno sfigmomanometro portatile, consente di misurare la pressione arteriosa del soggetto ogni 30 minuti.
Il cardiologo richiede dunque l’Holter pressorio a quegli individui con improvvise e marcate fluttuazioni della pressione arteriosa e con sintomi collegati a queste.
L’Holter pressorio per altro è un esame dalla semplice preparazione e dai rischi minimi.
In altre parole, questo esame diagnostico consiste in un monitoraggio periodico della pressione arteriosa, lungo in tutto un’intera giornata grazie all’impiego dello sfigmomanometro portatile.
La prova da sforzo al cicloergometro e l’Holter pressorio a Catania possono essere effettuati in regime di Servizio Sanitario Nazionale (S.S.N.) presso il nostro Centro Medico Check-Up
Monitorare la salute del cuore e prevenire le malattie cardiovascolari è una delle principali risorse per verificare la salute del cuore e prevenire le malattie cardiovascolari.
Il Check-Up cardiovascolare, che completa la visita cardiologica, analizza i parametri della coagulazione, del profilo lipidico, della funzionalità del muscolo cardiaco, aggiungendo agli esami previsti dal checkup cardiologico, ulteriori esami volti ad approfondire il quadro clinico. La cardiologia a Catania e tutti gli esami che consentono di chiarire anche il quadro cardiovascolare hanno la loro eccellenza presso il Centro Medico Check-Up.
Gli esami inclusi nel Check-Up Cardiovascolare, da effettuare per una maggiore accuratezza dell’indagine diagnostica, dietro consiglio del cardiologo, sono:
emocromo, glicemia, trigliceridi, colesterolo HDL, LDL totale, apolipoproteina B, CK, CK-MB massa, LDH, D-dimero, proteina C reattiva, NT-Pro-BNP.
Il Check-Up Cardiovascolare è particolarmente consigliato nei casi in cui sia necessario valutare il rischio ischemico cardiovascolare; nella valutazione del rischio trombo embolico; quando si sospetta uno scompenso cardiaco; in caso di sospetto infarto del miocardio.
Il Checkup Cardiovascolare consente di tenere sotto controllo i principali nemici del sistema cardiovascolare: pressione arteriosa, colesterolo, peso in eccesso, diabete. Nell’ambito della cardiologia, a Catania, la consulenza medica e tutti gli esami diagnostici relativi possono essere effettuati in convenzione con il Sistema Sanitario Nazionale grazie alla competenza medica ed all’accuratezza diagnostica dello staff del Centro Medico Chek-Up diretto dalla Dottoressa Alessandra Luna.
//////////////////////////////////////////////////////